Genitori iperprotettivi o allenatori affettivi?
Tutti i genitori nutrono delle aspettative per i loro figli, desiderano dargli un futuro felice, una vita di ricca di successi e tutelarli da tutto
Tutti i genitori nutrono delle aspettative per i loro figli, desiderano dargli un futuro felice, una vita di ricca di successi e tutelarli da tutto
Quando si parla di successo scolastico molto spesso si è portati a pensare che dipenda esclusivamente dall’interazione tra due fattori: le caratteristiche dell’alunno (l’impegno, motivazione,
Ti è mai capitato di avere un “attacco di fame” subito dopo cena o mentre eri sola a casa, oppure di aprire il frigorifero e
I disturbi d’ansia sono tra i disturbi più comuni negli ultimi anni. Recenti studi hanno stimato che circa 1 persona su 20 soffre di disturbi
Alcune persone hanno maggiori difficoltà a relazionarsi: fanno fatica a fare nuove amicizie, a partecipare ad attività di gruppo, ad esporre la propria opinione alle
La Sindrome del Colon Irritabile (IBS) é un disturbo gastrointestinale funzionale che può compromettere significativamente la vita di chi ne soffre in diversi ambiti. Persone
Se provaste a tornare indietro con la memoria ai tempi della scuola elementare, o più in generale a quando eravate bambini, potrebbero tornarvi in mente
Almeno una volta nella vita vi sarà capitato che qualcuno di caro, un familiare, un amico o un collega; vi abbia chiesto un favore e,
Il mio lavoro è fatto di storie, storie che racconto e storie che ascolto. Alcune storie sono felici, altre intriganti o ansiogene, altre ancora paurose
Molti genitori che si rivolgono al mio studio mi chiedono quali siano le differenze tra le prestazioni svolte da un insegnante di ripetizioni,un tutor dell’apprendimento